Author Archives: Lara Favaro

Gennaro Esposito e Giovanna Donnarumma hanno organizzato la mostra internazionale del piccolo formato Ventiperventi i cui lavori devono misurare 20x20 cm e il tema è 'Mettici la faccia'.

Dopo aver realizzato il mio ritratto a penna biro ho iniziato a fare sperimentazioni digitali fondendo il ritratto con foto astratte e ottenendo numerose variazioni: quale scegliere? Perchè con ironia non proporre una serie di sfumature visto che in ogni istante siamo simili ma non perfettamente uguali?

 

Oggi sono stati comunicati i risultati del concorso 9" Margini

Ho partecipato con l'opera IN-tessendo:

 

Il testo che completa l'opera è il seguente:

IN-tessendo o tessere relazioni per non rimanere ai margini.
Ispirandomi al mito delle Parche, divinità romane che stabilivano il destino degli uomini tessendo il filo della loro esistenza, ho rappresentato l'intreccio di relazioni che stabiliamo nel corso della nostra vita.

 

 

Quest'anno ho accettato di far parte della giuria del concorso francese di fumetto a tema  metematica e caso.

Stare dall'altra parte della barricata è stata un'esperienza molto interessante ed istruttiva.

E' stato molto difficile scegliere i premi perchè la qualità sia dei disegni sia delle storie era molto elevata, complimenti a tutti per l'impegno e l'ingegno profuso nelle opere.

Di seguito alcune foto di Lione, città in cui ci siamo riuniti:

 

Ecco il mio lavoro esposto al festival Verona Tessile dal 25 al 28 aprile e la ricerca che mi ha portata alla sua realizzazione sviluppando il tema proposto: Laudato sì da Francesco a Francesco.

Le barriere coralline rappresentano un mondo sommerso variopinto e ricco di biodiversità, ma sono minacciate dall'attività umana, infatti a causa dell'innalzamento delle temperature i coralli si sbiancano e muoiono. Per sensibilizzare su questo argomento e sui rifiuti gettati nell'ambiente ho realizzato la parte sinistra con del materiale plastico, mentre per i coralli colorati a destra ho usato filati naturali come cotone, lana, rame. Al centro ho applicato due cavallucci marini simbolo di protezione, amicizia, fedeltà e generosità. Per il mare ho riutilizzato vecchi jeans, anche le altre stoffe sono di riutilizzo.

frate hippocampusfrate hippocampus

In questo periodo pre natalizio mi è venuta voglia di provare a realizzare una stella di Natale all'uncinetto.


Per la sua realizzazione ho utilizzato la stessa tecnica illustrata per le calle, le rose e i narcisi e cioè realizzare i petali a punto basso e bordarli con un'anima di fil di ferro in modo da poterli sagomare a piacimento e riuscire ad assemblarli facilmente.
Il materiale che ho utilizzato per realizzare la stella di Natale è il seguente:

  • filo di cotone nr. 8 rosso e verde abete
  • colla vinilica
  • filo di ferro zincato 0.4 mm e da 1 mm
  • ago per lana
  • uncinetto nr. 1,50
  • forbici da elettricista
  • sfere di ottone ricavate da un vecchio lampadario

Per iniziare ho realizzato 6 petali grandi e 5 di piccoli seguendo i due schemi qui riportati:

Li ho bordati con il filo di ferro zincato da 0.4 mm, poi ho incollato le sfere di ottone su dei pezzi di filo di ferro zincato da 1 mm lunghi circa 4 mm, una volta che la colla vinilica ha tirato li ho disposti a mazzetto, poi ho iniziato a comporre il fiore partendo dall'assemblaggio dei petali piccoli e poi da quelli grandi.
Ottenuto il fiore mi è venuto in mente di utilizzare una piccola cornice e di realizzare un quadro natalizio 3d:

Ora non  mi resta che appenderlo sul portone di casa e augurare a tutti:

TANTI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2019!!!